https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2019/09/tapparelle-su-misura.png10801080schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2019-09-18 17:53:252019-09-18 17:56:47Tapparelle su misura
Non hai idea di quali tapparelle scegliere? Non conosci la differenza tra tapparelle in PVC e tapparelle in alluminio?
Le tapparelle sono la prima forma di protezione delle finestre. La scelta potrebbe sembrare ardua, ma adesso ti spiegheremo bene le varie caratteristiche dei materiali.
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2019/04/Avvolgibili-innovativi.png10801080schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2019-04-15 18:13:532019-04-15 18:15:13Tapparelle in PVC o Tapparelle in alluminio?
Gli avvolgibili in alluminio espanso permettono di evitare o almeno rendere più difficili le intrusioni di malintenzionati nelle abitazioni. Sono una soluzione moderna ed efficace con un design elegante.
Da Settembre parte la comunicazione obbligatoria da inoltrare all’Enea per lavori ordinari di ristrutturazione. Tale adempimento è stato pensato per misurare l’impatto energetico degli interventi edilizi realizzati in casa.
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2018/07/Lavori-in-casa-la-comunicazione-all’Enea-obbligatoria-da-settembre-Facebook.png788940schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2018-07-30 18:43:372018-07-30 18:43:37Lavori in casa, da Settembre obbligatoria la comunicazione all’Enea
Le tapparelle, nate come sistema oscurante per abitazioni, hanno assunto un ruolo sempre più importante nel loro utilizzo quotidiano.
Da semplici strumenti per limitare la luce negli ambienti a veri e propri scudi termici contro il caldo o il freddo, non tralasciando la sicurezza contro le intrusioni se realizzati con materiali appositi.
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2018/07/Tapparelle-coibentate.png788940schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2018-07-16 18:15:212018-07-30 18:45:41Tapparelle coibentate: perché sceglierle e come sono fatte
Con la Legge n.205 del 27 Dicembre 2017, entrata in vigore il 1° Gennaio 2018, viene riconfermato l’Ecobonus inerente ai lavori di riqualificazione degli edifici.
Rispetto alle Detrazioni Fiscali del 2017, quelle del 2018 riguardano le percentuali applicabili che scendono dal 65% al 50%.
Dunque, dal 1° Gennaio 2018 scende al 50% la detrazione per “finestre comprensive di infissi” ad alta valenza energetica e schermature solari.
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2018/03/Ecobonus-2018-e1521213640197.png900900schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2018-03-16 16:17:512018-05-23 17:07:25Rincofermato Ecobonus anche per il 2018
Le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sono in scadenza al 31 Dicembre 2017.
Mentre per interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali (articoli 1117 e 1117-bis del cc o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio) la scadenza rimane fissata al 31 dicembre 2021 (LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232 o Legge di Stabilità 2017). Continua a leggere →
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/11/DetrazioniFiscali-2017-e1511802234453.jpg788940schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2017-11-27 17:57:162018-05-23 17:08:04Detrazioni fiscali del 65% e scadenza dei termini per il 2017
I controtelai per finestre sono fonte di notevole dispersione di calore ma, sempre più spesso, in fase di ristrutturazione di appartamenti o ville si tende a sottovalutare la loro sostituzione.
I vecchi controtelai venivano realizzati in materiale che non tengono minimamente in considerazione la conservazione del calore prodotto dal sistema di riscaldamento interno all’abitazione, creando di fatto un ponte termico.
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/06/Riqualificazione-energetica.png788940schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2017-06-21 19:15:312018-05-23 17:08:47Riqualificazione energetica evitando la dispersione termica provocata dai vecchi controtelai per infissi
La scelta del controtelaio è un passo importante nella progettazione del sistema finestra.
Il sistema finestra identifica non solo il serramento, l’infisso vero e proprio, ma anche il controtelaio con l’eventuale cassonetto.
Oggi, sempre più spesso, si ragiona solo sul serramento, utilizzando per tutto il resto le solite vecchie abitudini. Il controtelaio ne è un esempio, della posa se ne occupa la ditta perché abbiamo sempre fatto così, stesso discorso sulla scelta dei materiali, viene lasciata la scelta a chi esegue i lavori.
Riteniamo che il giusto modo di progettare un sistema finestra debba partire dalla valutazione e scelta del controtelaio. Continua a leggere →
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/06/Il-Controtelaio_la-giusta-scelta.png788940schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2017-06-07 16:09:022018-05-23 17:10:02Scelta del Controtelaio per una Corretta Posa del Sistema Finestra
La legge di stabilità 2017 ha riconfermato la possibilità di detrazione fiscale del 65%, vediamo come poterne usufruire.
Sarà possibile detrarre la sostituzione degli infissi dotando le nuove finestre di controtelai termoisolanti per garantire maggiore isolamento termico e una diminuzione delle dispersioni.
Sostituzione serramenti e controtelai termoisolanti: condizioni per usufruire della detrazione
Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali bisogna soddisfare alcune condizioni: Continua a leggere →
https://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Detrazione-fiscale-65.png788940schipanihttps://www.schipaniavvolgibili.com/wp-content/uploads/2017/05/Logo-Schipani-new.pngschipani2017-05-24 14:17:312018-05-23 17:10:31Sostituzione Serramenti e Controtelai Termoisolanti: come ottenere detrazioni e agevolazioni fiscali per il 2017
Tapparelle su misura
Produzione avvolgibili su misura
Gli avvolgibili sono un elemento fondamentale per la propria abitazione. Sono una forma di sicurezza e permettono di regolare l’entrata di luce.
Quando si devono scegliere le tapparelle, si deve tener conto di alcuni fattori:
Continua a leggere →
Tapparelle in PVC o Tapparelle in alluminio?
Non hai idea di quali tapparelle scegliere? Non conosci la differenza tra tapparelle in PVC e tapparelle in alluminio?
Le tapparelle sono la prima forma di protezione delle finestre. La scelta potrebbe sembrare ardua, ma adesso ti spiegheremo bene le varie caratteristiche dei materiali.
Continua a leggere →
Avvolgibili in alluminio espanso
Protezione e sicurezza con un design elegante
Gli avvolgibili in alluminio espanso permettono di evitare o almeno rendere più difficili le intrusioni di malintenzionati nelle abitazioni. Sono una soluzione moderna ed efficace con un design elegante.
Continua a leggere →
Lavori in casa, da Settembre obbligatoria la comunicazione all’Enea
Da Settembre parte la comunicazione obbligatoria da inoltrare all’Enea per lavori ordinari di ristrutturazione. Tale adempimento è stato pensato per misurare l’impatto energetico degli interventi edilizi realizzati in casa.
Continua a leggere →
Tapparelle coibentate: perché sceglierle e come sono fatte
Le tapparelle, nate come sistema oscurante per abitazioni, hanno assunto un ruolo sempre più importante nel loro utilizzo quotidiano.
Da semplici strumenti per limitare la luce negli ambienti a veri e propri scudi termici contro il caldo o il freddo, non tralasciando la sicurezza contro le intrusioni se realizzati con materiali appositi.
Continua a leggere →
Rincofermato Ecobonus anche per il 2018
Con la Legge n.205 del 27 Dicembre 2017, entrata in vigore il 1° Gennaio 2018, viene riconfermato l’Ecobonus inerente ai lavori di riqualificazione degli edifici.
Rispetto alle Detrazioni Fiscali del 2017, quelle del 2018 riguardano le percentuali applicabili che scendono dal 65% al 50%.
Dunque, dal 1° Gennaio 2018 scende al 50% la detrazione per “finestre comprensive di infissi” ad alta valenza energetica e schermature solari.
Continua a leggere →
Detrazioni fiscali del 65% e scadenza dei termini per il 2017
Le detrazioni fiscali del 65% per gli interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente sono in scadenza al 31 Dicembre 2017.
Mentre per interventi relativi a parti comuni degli edifici condominiali (articoli 1117 e 1117-bis del cc o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio) la scadenza rimane fissata al 31 dicembre 2021 (LEGGE 11 dicembre 2016, n. 232 o Legge di Stabilità 2017). Continua a leggere →
Riqualificazione energetica evitando la dispersione termica provocata dai vecchi controtelai per infissi
I controtelai per finestre sono fonte di notevole dispersione di calore ma, sempre più spesso, in fase di ristrutturazione di appartamenti o ville si tende a sottovalutare la loro sostituzione.
I vecchi controtelai venivano realizzati in materiale che non tengono minimamente in considerazione la conservazione del calore prodotto dal sistema di riscaldamento interno all’abitazione, creando di fatto un ponte termico.
Continua a leggere →
Scelta del Controtelaio per una Corretta Posa del Sistema Finestra
La scelta del controtelaio è un passo importante nella progettazione del sistema finestra.
Il sistema finestra identifica non solo il serramento, l’infisso vero e proprio, ma anche il controtelaio con l’eventuale cassonetto.
Oggi, sempre più spesso, si ragiona solo sul serramento, utilizzando per tutto il resto le solite vecchie abitudini. Il controtelaio ne è un esempio, della posa se ne occupa la ditta perché abbiamo sempre fatto così, stesso discorso sulla scelta dei materiali, viene lasciata la scelta a chi esegue i lavori.
Riteniamo che il giusto modo di progettare un sistema finestra debba partire dalla valutazione e scelta del controtelaio. Continua a leggere →
Sostituzione Serramenti e Controtelai Termoisolanti: come ottenere detrazioni e agevolazioni fiscali per il 2017
La legge di stabilità 2017 ha riconfermato la possibilità di detrazione fiscale del 65%, vediamo come poterne usufruire.
Sarà possibile detrarre la sostituzione degli infissi dotando le nuove finestre di controtelai termoisolanti per garantire maggiore isolamento termico e una diminuzione delle dispersioni.
Sostituzione serramenti e controtelai termoisolanti: condizioni per usufruire della detrazione
Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali bisogna soddisfare alcune condizioni: Continua a leggere →